Autore: wp_1227939

Donald Baechler

Donald Baechler

Donald BAECHLER  (1956 Hartford,Usa) vive a New York. Studia arte a New York e Frankfurt (D) e negli anni ’80 partecipa della emergente scena artistica dell’East Village di New York. Nelle sue opere usa frammenti di stampa e tessuti, fotografie, cartoline, souvenir di viaggi per creare …

Willie Bester

Willie Bester

Willie BESTER  (1956 Montagu, Sud Africa) vive e lavora a Kuilsrivier, Cape Town. Willie Bester è uno degli artisti attivisti più significativi del Sud Africa, focus della sua ricerca una complessa rappresentazione a livello sociale e politico del Sud Africa postapartheid attraverso dipinti, assemblaggi e sculture …

Sandro Chia

Sandro Chia

Sandro CHIA  (1946 Firenze) vive e lavora a Montalcino. Dopo studi d’arte e viaggi si stabilisce a Roma, dove da un lavoro concettuale arriva ad uno stile pittorico più figurativo, e poi a New York. Membro del movimento della Transavanguardia con Clemente, Cucchi, De Maria e Paladino, ha esposto nei più importanti musei e gallerie del mondo, Tate Modern Londra, Biennale Venezia, Metropolitan Museum New York, Galleria Nazionale Berlino, Museo d’Arte Moderna Parigi, Palazzo Reale Milano.

Visualizza Portfolio

Conrad Botes

Conrad Botes

Conrad BOTES  (1969 Ladysmith, Sud Africa) vive e lavora a Cape Town. Ha studiato arte all’Università di Stellenbosch e illustrazione all’Accademia di Den Haag. Vissuto in Sud Africa sotto l’apartheid, nella sua ricerca affronta questioni di razza e della condizione umana con immagini post-pop. E’ autore …

Roberto Bissani

Roberto Bissani

Roberto BISSANI  (1951 Bolzano) vive e lavora a Bologna. Dagli anni ’70 la sua ricerca artistica coinvolge diversi ambiti (fotografico, letterario, scientifico). Nel 1999 rende pubblico parte del suo lavoro artistico, con la stampa del libro ‘Prima del Distacco’, testi poetici e sequenze di immagini tratte …

Maurizio Bottarelli

Maurizio Bottarelli

Maurizio BOTTARELLI  (1943 Fidenza) vive e lavora a Bologna. Si diploma all’Accademia di Belle Arti di Bologna nel 1965. Dal 1969 insegna pittura all’Accademia di Belle Arti di Bologna e all’Accademia di Brera, Milano. Soggiorna a Londra nel 1971/72 e nel 1975/76, grazie a una borsa di studio del British Council, insegna al Brighton Polytechnic e al Goldsmith College of Art. Nel 1992 è in Austria su invito dell’Atelier Der Stadt im Salzburger Künstlerhaus. Durante l’autunno del 1996 la E.A.P. (Education Abroad Program) lo invita per una serie di incontri presso le sedi dell’Università della California, Università dove nell’estate del 1998 insegna Painting presso l’Arts Studio della U.C.S.B. Santa Barbara. Nel 2000 è invitato dalla Monash University in Australia, come Artist in Residence. Nel 2004 è invitato dal Dipartimento Art Practice dell’Università di Berkeley e contemporaneamente tiene, con la collaborazione dell’Italian Studies della UCB, una conferenza sul proprio lavoro all’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco. Dal novembre del 2005 è Honorary Senior Research Fellow of the Department of Fine Arts della Monash University di Melbourne. E’ invitato nel 2006/2007 a tenere una mostra personale sul tema del rapporto tra paesaggio e musica presso la Victoria University di Wellington in Nuova Zelanda. Dagli inizi degli anni sessanta è presente nel panorama artistico italiano ed estero con mostre personali e collettive in gallerie e sedi istituzionali. Sue opere sono in numerose collezioni pubbliche e private. 

Maurizio Bottarelli è stato, tra gli artisti che hanno praticato l’astrazione lirica postinformale, uno dei più tenaci nel preservare un rapporto problematicamente vivo con il motivo visibile. Flaminio Gualdoni

Visualizza Portfolio 1

Visualizza Portfolio 2

Visualizza Portfolio 3

Visualizza Portfolio 4

James Brown

James Brown

James BROWN  (1951 Los Angeles – 2020 Mexico). Studia arte a Parigi e negli anni ’80 entra nella scena artistica americana con la Tony Shafrazi Gallery. Il suo approccio all’arte è scientifico e spirituale insieme con una perfetta conoscenza delle tecniche di pittura, disegno, incisione, scultura. …

Buell

Buell

BUELL  (1963 Parigi) vive e lavora a Parigi. Dopo studi d’arte in Francia viaggia dall’Africa Occidentale, alla Thailandia, al Centro America. La sua ricerca è  incentrata sull’immagine della donna nelle sue molteplici angolazioni fisiche, psicologiche, sociali, creatura apparentemente forte, a volte aggressiva, ma spesso profondamente sola nella …

Bruno Ceccobelli

Bruno Ceccobelli

Bruno CECCOBELLI  (1952 Montecastello di Vibio) vive e lavora a Todi. Si diploma all’Accademia di Belle Arti di Roma. Completa la sua eclettica formazione giovanile con lo studio delle filosofie orientali, Zen e Taoismo. Dalla seconda metà degli anni Settanta fa parte degli artisti che si insediano nell’ex-pastificio Cerere, a Roma, nel quartiere San Lorenzo, un gruppo di creativi noti come ‘Nuova scuola romana’. La sua ricerca è inizialmente di tipo concettuale, per poi giungere a un’astrazione pittorica che approda a un vero e proprio simbolismo spirituale.

Visualizza Portfolio

Rudy Cremonini

Rudy Cremonini

Rudy CREMONINI (1981 Bologna) vive a Bologna. Diplomato all’Accademia di Belle Arti di Bologna, opera in Italia e Germania. Visualizza Portfolio

Enzo Cucchi

Enzo Cucchi

Enzo CUCCHI  (1949 Morro d’Alba) vive e lavora tra Ancona e Roma. Il lavoro di Enzo Cucchi si caratterizza fin dai suoi esordi, e all’interno del fenomeno dellaTransavanguardia di cui è uno dei principali esponenti, per l’uso di diversi materiali all’interno della stessa opera, per un …

Jingge Dong

Jingge Dong

Jingge DONG  (1989 Beijing, China) vive e lavora a Venezia e in Cina. 2019 2020 2021 Artist in Residence, Foundation Bevilacqua La Masa, Venice (I) Education: 2019 Graduated from the second level at the Academy of Fine Arts, Venezia 2015 Degree of Master of Fine Arts, Graduated School of Chinese Academy of Art 2011 Bachelor of Art at Shanghai Normal University. Selected group exhibitions:: 2021 Preferirei di no. Lo spazio utopico della rappresentazione, curated by Stefano Cecchetto, Foundation Bevilacqua La Masa, Piazza San Marco Gallery, Venice (I)|Unlikely, Palazzo Malipiero I School for Curatorial Studies Venice (I)|Symposium Four Seasons, curated by Luca Zuccala, artist residence, Fano (I)|BACK To MYSELF Jingge Dong | Luca Lanzi | Paolo Migliazza, L’Ariete artecontemporanea, special opening in occasion of ART CITY 2021, Bologna (I) 2020 Combat Prize 2020, Museum Giovanni Fattori ex Granai di Villa Mimbelli, Livorno (I)|Extra Ordinary Workshop, Pavilion Antares, Venice (I)|Whatever it takes, A plus A gallery, Venice (I)|222 Prospettiva Comune, GAD (Giudecca Art District), Venice (I)|SUPERCALL 13 young artists, group show curated by Supergiovane in collaboration with Casa Testori, Studio 4×4, Pietrasanta (I)|Art Karlsruhe 2020, L’Ariete artecontemporanea, Karlsruhe (D)|Artefiera 2020, L’Ariete artecontemporanea, Bologna (I) 2019 ArtVerona #backtoitaly, L’Ariete artecontemporanea, Verona (I)|Workshop Open, Forte Marghera Pavilion 35, Venice (I)|7° edizione Premio Cramum, segnalato tra i 9 ‘artisti in evidenza’, Milan (I)|Combat Prize 2019, Museum Giovanni Fattori ex Granai di Villa Mimbelli, Livorno (I)|Senza Tema, 6 young artists show, curated by Daniele Capra with Thomas Braida, Nemanja Cvijanović, Nebojša Despotović, Gallery|Massimo De Luca, Mestre (I)|102ma Collective Young Artist, Foundation Bevilacqua La Masa, San Marco Gallery, Venice (I) 2021 Dive into the Zeigeist, duo solo exhibition Alessio Barchitta and Jingge Dong, curated by Anna D’Ambrosio, Amy-d Gallery, Milan (I) 2020 Jingge Dong | The Goddess of the Luo River, curated by Daniele Capra, AZIMUT Palazzo Tubertini, in cooperation with L’Ariete artecontemporane Bologna (I)| Jingge Dong.Senza Pietre non c’e’ Arco, curated by Roberto Nardi, Libreria Minerva,  Padua (I) 2019 Jingge Dong | White night Landscape of chaos’, L’Ariete artecontemporanea, Bologna (I) Bibliography Daniele Capra  Luca Zuccala Stefano Cecchetto  Nicola Maggi  Roberto Nardi  Fausto Politino  Paola Naldi    La Repubblica  Art Tribune  Collezione da Tiffany  Juliet  Segno  wrote about Jingge Dong’s artistic research.

Visualizza Portfolio 1

Visualizza Portfolio 2

Visualizza Portfolio 3

Greta Frau

Greta Frau

Greta FRAU artista dalla biografia non conosciuta, è ispiratrice e guida della classe delle Trance, una sorta di setta la cui missione è predicare la Bellezza e delle quali realizza sapienti ritratti a olio su tavola. Trance di Greta Frau sono presenti in collezioni italiane e …

Edward Evans

Edward Evans

Edward EVANS  american artist, lives and works in Usa. His paintings are in several Public  and Corporate Collections: Galerie D’Art Contemporain Saint-Ravy Demangel, Montpellier, France | Museo Civico d’Arte Moderna, Spoleto, Italy | Museo Ca` la Ghironda, Zola Predosa, Italy | Antico Palazzo Della Pretura Di Castell’ …

Ettore Frani

Ettore Frani

Ettore FRANI  (1978 Termoli) vive e lavora a Roma. Si diploma in Pittura alle Accademie di Belle Arti di Urbino e di Bologna. Dal 1998 espone in spazi pubblici e privati. Nel 2010 vince il Premio Artivisive San Fedele 2009-2010 ‘Il segreto dello sguardo’ ed è finalista al LXI Premio Michetti. Del 2011 la personale a L’Ariete artecontemporanea e la monografia ‘Limen’ con testo di Massimo Recalcati. È selezionato da Vittorio Sgarbi e dalle Accademie di Belle Arti Italiane per l’Evento Speciale del Padiglione Italia ‘Lo Stato dell’Arte|Padiglione Accademie’ alla 54^ Biennale di Venezia, è invitato a ‘Giorni Felici a Casa Testori’ 2011, vince la 55^ edizione del Premio Marina di Ravenna e la I edizione del Premio Ciaccio Broker per la Giovane Pittura Italiana. Nel 2012 vince il Premio Opera CGIL, partecipa alla mostra ‘Con gli occhi alle stelle. Giovani artisti si confrontano col Sacro’ alla Galleria d’Arte Moderna Raccolta Lercaro a Bologna, è invitato al MAR Museo della Città di Ravenna con una personale a cura di Matteo Galbiati per il ciclo Critica in Arte e realizza le opere per ‘A libro chiuso’ di Leonardo Bonetti con una nota di Antonio Prete. Del 2013 l’importante personale ‘Attrazione Celeste’, a cura di Umberto Palestini, a Casa Raffaello|Bottega Giovanni Santi in Urbino e, ampliata, presso L’Arca|Laboratorio per le arti contemporanee di Teramo con un’ampia monografia e l’invito alla mostra ‘Un’Etica per la Natura’ curata da Eleonora Frattarolo nel Secondo Fienile del Campiaro a Grizzana Morandi. Inoltre partecipa alla mostra ‘L’enigma di Isidore Ducasse. Omaggio a Lautréamont’, vince la I edizione degli Espoarte awards 2012/2013 Artista under 45 dell’anno e tiene la personale ‘Gravida’ all’Ariete artecontemporanea di Bologna. Nel 2014 è invitato da Antonella Ranaldi al Museo Nazionale di Ravenna e partecipa alla mostra ‘Hyperouranios’ per il Festival della Filosofia di Modena. Nel 2015 partecipa al progetto internazionale ‘Macrocosmi|Ordnungen anderer Art Berlino Bologna’ a cura di Martina Cavallarin e Pascual Jordan, realizzando l’installazione site specific ‘Diasistolica’ nello Spazio Arte CUBO Unipol di Bologna, ospitata nella seconda fase del progetto presso Altes Postfuhramt West a Berlino ed è invitato in una doppia personale con Francisco Rozas dalla Gilla Lörcher Galerie di Berlino. Inoltre è finalista al 16° Premio Cairo e allestisce la personale ‘Ettore Frani Lorenzo Cardi |Composizioni’, a cura di Eli Sassoli de’ Bianchi, nel Museo e Santuario del Complesso monumentale di Santa Maria della Vita | Musei Genus Bononiae Bologna. E’ del 2016 la personale ‘Requiem’, realizzata per gli spazi della Galleria L’Ariete artecontemporanea. Dal 2017 ad oggi ha tenuto numerose mostre in sedi istituzionali, fra queste un progetto work in progress nella sede della Raccolta Lercaro in Bologna.

Visualizza Portfolio 1

Visualizza Portfolio 2

Visualizza Portfolio 3

Visualizza Portfolio 4

Andrew Gilbert

Andrew Gilbert

Andrew GILBERT  (1980 Edinburgh, UK) vive e lavora in Scozia. Interpreta in modo satirico la storia del colonialismo europeo e aspetti della cultura britannica in dipinti e gouaches dai cromatismi accesi. Ha esposto in numerose sedi istituzionali, Gesellschaft Museum Luebeck, Sperling Museum Monaco, Blank Projects Cape …

Omar Galliani

Omar Galliani

Omar GALLIANI  (1954 Montecchio Emilia) vive e lavora a Montecchio Emilia. Dopo il diploma all’Accademia di Belle Arti di Bologna e le esperienze concettuali degli anni ’70, all’inizio degli anni ’80 figura tra gli esponenti di spicco del gruppo degli Anacronisti e del movimento artistico Magico Primario teorizzato da Flavio …

Luca Lanzi

Luca Lanzi

Luca LANZI  (1977 Bologna) vive e lavora a Bologna. Ha studiato scultura all’Accademia di Belle Arti di Bologna e operato un anno nei laboratori dell’Accademia di Berlino. Lavora con gallerie di riferimento in Italia e Germania. Della sua ricerca hanno scritto Flaminio Gualdoni, Ian McEwan, Claudia Casali, Mark Gisbourne, Silvia Ferrari, Eli Sassoli de’ Bianchi, Sabrina Samorì, Silvia Tonelli, Stefano Castelli, Alessandra Redaelli, Viviana Siviero, Stefano Taddei, Francesca Nicoli. Selected solo shows: 2020 LAYER L’Ariete artecontemporanea Bologna (I) 2018 MALIA Keramion Museum Colonia (D) 2017 He fashioned it and breathed into it of his spirit Galleria Lorch-Seidel Berlino (D) 2016 Eikon Collezioni Comunali d’arte Bologna 2014 La mano e l’idolo Galleria Officine Saffi Milano, Italia 2014 Magica Religio Palazzo Re Enzo Bologna 2012 Totem Museo Civico Medievale Bologna, Italia 2010 Feticci L’Ariete artecontemporanea Bologna 2009 Dolls Gallery Lilly Zeligman Laren (NL).

Information and catalogues

Visualizza Portfolio 1

Visualizza Portfolio 2

Visualizza Portfolio 3

Visualizza Portfolio 4

Visualizza Portfolio 5

Lemeh42

Lemeh42

LEMEH42  (1978 Corinaldo) vive e lavora a Trecastelli (An). Artista emergente noto nel panorama internazionale dei graffitisti|street artists|autori di videoanimazioni, è stato presente in questi anni in mostre e fiere d’arte contemporanea con notevole riscontro di pubblico e critica. Nel 2009 ha vinto il Premio Iceberg …

Chantal Joffe

Chantal Joffe

Chantal JOFFE  (1969 St. Alban’s, UK) vive e lavora a Londra. Ha studiato al Royal College of Art di Londra. Associata alla seconda ondata, piu’ pittorica, degli ‘young British Artists’, ha esposto in importanti spazi pubblici e gallerie internazionali. Chantal Joffe e’ conosciuta per i suoi …

Jan Knap

Jan Knap

Jan KNAP  (1949 Chrudimi, Repubblica Ceca) vive e lavora fra Koeln (D) e la Repubblica Ceca. Ha studiato architettura a Praga, pittura all’Accademia di Belle Arti di Dusseldorf negli anni ‘70 e teologia a Roma negli anni ’80. Ha creato, con Milan Kunc e Peter Angermann, il gruppo Normal e esposto in numerose sedi pubbliche e private interazionali.

Visualizza Portfolio

Paolo Migliazza

Paolo Migliazza

Paolo MIGLIAZZA  (1988 Catanzaro) vive e lavora a Bologna. Nel 2013 ha ottenuto il Diploma di I livello in scultura all’Accademia di Belle Arti di Bologna dove ha poi conseguito la specializzazione biennale in scultura. Fra le esposizioni principali, nel 2015 ‘Infanzia Terrena’, con Nicola Amato, …

Aldo Mondino

Aldo Mondino

Aldo MONDINO  (1938 Torino – 2005 Torino). Nel 1959 si trasferisce a Parigi, studia mosaico con Severini e viene a contatto con giovani pittori surrealisti, esperienza che lascerà tracce nelle opere ludiche degli anni Sessanta. Nel 1960 torna in Italia e tiene la prima mostra personale. …